La relazione tra educazione finanziaria e stabilità economica è molto stretta e l’acquisizione di competenze economico-finanziarie non può più avvenire esclusivamente in famiglia, come è avvenuto in passato. Il consolidamento della cultura economica è un presupposto imprescindibile per una maggiore inclusione sociale e lavorativa che deve necessariamente partire dai banchi di scuola.
Banca Popolare Pugliese ha proprio questo obiettivo. Intende contribuire alla formazione di una cittadinanza più attiva e informata grazie ad un nuovo fronte di alfabetizzazione economico-finanziaria destinato alle nuove generazioni, affinché le stesse affrontino con consapevolezza le scelte per il proprio futuro.
Dal 2004 la Banca ha avviato progetti di BPP Educational destinati a diversi target di clientela: dai clienti top agli studenti, dai professionisti alle imprese. Dal 2008 BPP Educational è stato affiancato da un progetto di Educazione Finanziaria rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e da una serie di iniziative in materia e in collaborazione con Istituzioni locali e nazionali.
Banca Popolare Pugliese, in questi ultimi anni, ha avviato, in collaborazione con FEduF (ABI), un percorso didattico per le scuole (scuole primarie; scuole secondarie di I e II grado) dei territori in cui opera.
Di seguito gli incontri 2022
Novembre 2022

Continua il ciclo di appuntamenti dedicato all'Educazione Finanziaria organizzato da BPP in collaborazione con FEduF (ABI) presso le scuole della Provincia di Lecce.
L’incontro dal tema "Capitale umano, risparmio e imprenditorialità" propone agli studenti delle scuole secondarie di I grado una occasione di riflessione sui temi del capitale umano, della gestione del risparmio e sul significato di fare impresa, nonché un approfondimento sulle modalità di finanziamento alle imprese.

Lunedì 14 novembre, lezione di Educazione Finanziaria dal tema “Quando i numeri contano e le persone valgono” – Economia civile e finanza sostenibile. Una lezione di cittadinanza economica che ha proposto un'occasione di riflessione e sensibilizzazione sui temi della economia civile, offrendo quindi una visione più “umanistica” dell’economia partendo da Aristotele e dal modello della “bottega leonardesca”, dell’agire orientato al perseguimento del benessere collettivo, della concezione del mercato come luogo di mutuo vantaggio e della gestione dei beni comuni in ottica di pubblica felicità. Sono stati affrontati, altresì, i temi della gestione consapevole delle risorse e dei modelli di sviluppo sostenibile.

Giovedì 10 novembre e lunedì 5 dicembre, nel corso dell'incontro gli studenti delle scuole secondarie I grado sono coinvolti in una lezione dal titolo “Abbasso gli stereotipi!”: una lezione di cittadinanza economica per imparare che non esistono differenze tra le abilità maschili e femminili, soprattutto quando si parla di autonomia, di sostenibilità e di futuro. Una lezione istruttiva per stimolare una riflessione sulla parità di genere come strumento di sostenibilità al fine di sviluppare conoscenze indispensabili per abbattere gli stereotipi e le differenze.
Venerdì 18 novembre, la lezione dal titolo “Abbasso gli stereotipi!” è rivolta anche alle scuole primarie e viene condotta con un approccio linguistico più consono agli alunni di scuola elementare.

Venerdì 4 novembre, l'incontro dal tema “Diventare cittadini sostenibili” - rivolto alle scuole primarie - ha avuto come obiettivo quello di stimolare gli alunni a ragionare sul tema della sostenibilità e dell’uso consapevole delle risorse, partendo dalle azioni quotidiane e personali che ognuno può compiere, promuovendo quindi le “buone pratiche” di sviluppo sostenibile che creano valore aggiunto e al contempo preservano le risorse per le generazioni future.
Ottobre 2022

Martedì 25 ottobre, sono stati protagonisti del terzo appuntamento del mese di ottobre gli studenti delle scuole primarie della provincia di Lecce che hanno partecipato alla lezione “Risparmio e uso consapevole del denaro”, proposta con l’obiettivo di stimolare gli alunni ad una prima riflessione sul valore del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente per sé stessi e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole. Gli alunni sono stati inoltre aiutati, attraverso un linguaggio interattivo e divertente, a ragionare sul concetto di risparmio e sulla differenza tra spese necessarie e superflue.

Giovedì 20 ottobre, il secondo appuntamento del mese di ottobre - dal tema “Investiamo sul futuro”- ha coinvolto circa 200 studenti delle scuole secondarie di II grado in una riflessione per sensibilizzare gli studenti delle ex “scuole superiori” sui temi della economia circolare e della gestione consapevole delle risorse e un approfondimento sui modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile.

Mercoledì 19 ottobre è ripartito il ciclo di incontri dedicati all’Educazione Finanziaria organizzato da Banca Popolare Pugliese in collaborazione con FEduF (Abi) per le scuole del territorio. Il primo appuntamento - dal tema “Risparmiamo il Pianeta” - ha coinvolto pertanto circa 300 studenti delle scuole secondarie di I grado in una lezione di cittadinanza economica dedicata al tema della sostenibilità. La prima tappa di un percorso formativo che ha accompagnato gli studenti delle scuole secondarie di I grado nel corso di #OttobreEdufin e del Festival dello Sviluppo sostenibile nel mese di ottobre.